Il Polo Dltm partecipa al Roadshow del 3 luglio promosso dal Polo Eass a Savona. Partecipazione in presenza e in remoto
|
|
SAVONA - Prendono il via giovedì 3 luglio a Savona i Roadshow dei Poli di ricerca e innovazione della Regione Liguria.
Organizzato dal Polo Eass in collaborazione con la Regione Liguria e la Camera di Commercio Riviere di Liguria, l’evento si terrà a partire dalle ore 9 nella sede dell’ente camerale in via Quarda superiore 16 a Savona (Sala Magnano, palazzo Lamba Doria) e si colloca nell’ambito del Programma Regionale Pr Fesr 21-27 Azione 1.1.1: Valorizzazione e supporto alla ricerca, anche in collaborazione con centri di ricerca, università e grandi imprese, all’innovazione tecnologica di prodotto e di processo e al trasferimento tecnologico, quale motore dello sviluppo regionale e del rafforzamento della competitività del territorio.
Saranno presentati l’ecosistema dei Poli e le attività a sostegno dell’innovazione e della competitività delle micro, piccole, medie e grandi imprese, con particolare attenzione agli ambiti tecnologici della Smart Specialization Strategy (S3).
Nel programma sono previste due tavole rotonde: la prima dedicata a testimonianze di aziende circa esperienze significative in collaborazione con i Poli, la seconda focalizzata sui contributi degli operatori e degli enti del territorio verso l’innovazione del tessuto produttivo delle aziende e del loro sviluppo economico.
Il Polo Dltm parteciperà allo slot “L’ecosistema Poli: caratteristiche e obiettivi”, con la project manager Federica Colombo e alla prima sessione della tavola rotonda “L’ecosistema poli tra collaborazioni e best practices – Testimonianze da parte delle aziende”, con l’impresa socia Sanitrade Srl, rappresentata da Giuseppe Andreola.
L’evento è pubblico e aperto a tutti.
La partecipazione, prevista sia in presenza che in remoto, è gratuita; è richiesta l’iscrizione al link: https://www.poloeass.it/evento/roadshow/.
|